La Società commercializza e distribuisce pneumatici vettura, trasporto leggero, autocarro, moto e scooter di tutti i principali marchi, oltre a cerchi in ferro e in lega, catene da neve e accessori per il gommista.
Per la serietà e l'affidabilità dimostrata IARA TYRES srl risulta essere un partner ideale e strategico per tutti i grandi gruppi produttori di pneumatici.

Continua la sinergia tra Iara Tyres, azienda che fa parte di Gruppo Gemini, e Cooper Tire & Rubber CO Europe per la distribuzione del marchio Avon in Italia. L’azienda di Perugia detiene infatti l’esclusiva di questo brand in Umbria, Toscana, Marche e Lazio. Ed è proprio sull’esclusività che punta la politica commerciale di Iara Tyres, con Avon e con altri marchi, in quanto le permette di supportare i propri clienti con prodotti di qualità, riservati solo a loro nella zona di competenza.
“Un’intensa attività nel motorsport e oltre cent’anni di esperienza fanno di Avon un marchio blasonato, con una buona notorietà sul mercato italiano”, afferma l’azienda. “Con la sua gamma di prodotti di alta qualità, Avon copre in maniera completa i segmenti autovettura, SUV e veicoli commerciali”.
La partnership di Iara Tyres con Avon è stata recentemente presentata in un incontro dedicato, dove Jacques Licata e Denis Cintia, rispettivamente Area Manager MED Cooper Tire & Rubber e Amministratore delegato di Iara Tyres srl, hanno illustrato al team vendite e ai clienti i piani di sviluppo del marchio, le attività di marketing, i programmi sportivi e i progetti di supporto per incentivare e promuovere il brand.

APOLLO TYRES ACQUISISCE NOTORIETÀ GRAZIE AL CALCIO
Lo scorso maggio Apollo Tyres ha ampliato il contratto di sponsorizzazione con la
squadra del Manchester United; tale scelta è considerata parte integrante della
strategia di sviluppo a livello globale del proprio marchio. L'ampliamento della
partnership con il Manchester United interessa Europa, Asia e Africa e il marchio
diventerà il Partner Ufficiale di Pneumatici del club sportivo in 69 paesi.
Alla base di questa collaborazione entrambe le società condividono gli stessi valori che nel tempo le hanno portate ad ottenere i migliori risultati senza dover sottostare a compromessi.
Come parte di questa sponsorizzazione, Apollo sta realizzando campi da calcio in diverse città europee e indiane incoraggiando i giovani a condurre uno stile di vita sano e attivo. Lo scorso Agosto è stato inaugurato il primo campo da calcio "Go the distance", di fronte allo stadio Old Trafford di Manchester. Il campo sarà a disposizione dei cittadini che potranno così mettere alla prova le loro abilità calcistiche. Inoltre, è stato progettato ispirandosi a tre concetti chiave: "controllo", "agilità" e "precisione", caratteristiche fondamentali dei prodotti Apollo Tyres. Per la realizzazione di questo campo da calcio Apollo Tyres ha utilizzato circa 10 tonnellate di gomma riciclata, l'equivalente di 2.200 pneumatici.
A sostegno della filosofia "Go the distance", oltre a questa iniziativa, Apollo Tyres e il Manchester United promuoveranno una serie di sfide di abilità per dare ai tifosi l'opportunità di vincere un fantastico viaggio all' Old Trafford ed assistere ad una delle partite della stagione.
I tifosi dovranno inviare un filmato in cui dimostrano di padroneggiare le stesse abilità tecniche mostrate in precedenza dai giocatori della prima squadra del Manchester United.
Visitate https://www.facebook.com/ApolloTyresLtd per avere la possibilità di vincere il premio.
Imponenti pannelli pubblicitari a LED
Lo sviluppo del marchio Apollo passa attraverso una strategia di investimenti nel mondo del calcio volti ad accrescerne la visibilità nel corso delle partite dei maggiori campionati europei, grazie ad imponenti pannelli pubblicitari a LED che alcuni di voi avranno già notato.
Questa campagna riguarda la Bundesliga tedesca, La Liga spagnola,
l'Eredivisie olandese, l'Ekstraklasa polacca e la Serie A italiana, in particolare nelle partite giocate da Roma e Fiorentina, su un totale di 38 appuntamenti.
Nel corso delle varie partite su terreno amico di questi due grandi team, i pannelli a Led che circondano il rettangolo di gioco si illumineranno ripetutamente dei colori Apollo così da rafforzare e diffondere ulteriormente fra milioni di sportivi e automobilisti la conoscenza di un marchio che ha fatto della qualità e della ricerca tecnologica uno stile assolutamente inconfondibile.
Ultime notizie: Apollo Tyres conferma l'Ungheria quale sede del primo
stabilimento Greenfield al di fuori dell'India
Dopo aver ricevuto la necessaria approvazione da parte del Consiglio di
Amministrazione sulla proposta di finanziamento per la creazione di uno stabilimento Greenfield in Europa orientale, Apollo Tyres ha confermato oggi l'Ungheria quale sede del progetto. La scelta dell'Ungheria rispetto ad altri paesi limitrofi dell'Europa orientale e asiatici è stata dettata da diversi fattori.
Apollo Tyres investirà 475 milioni di euro nei prossimi 5 anni per la costruzione dello stabilimento nella nuova zona industriale di Gyongyoshalasz, in Ungheria. Una volta completato, lo stabilimento avrà una capacità produttiva annuale di 5,5 milioni di pneumatici per autovetture e autocarri leggeri (PCLT) e di 675.000 pneumatici per veicoli commerciali pesanti (HCV). Lo stabilimento produrrà pneumatici a marchio Apollo e Vredestein e sarà in grado di rifornire tutto il mercato europeo andando ad integrare l'impianto Apollo Tyres già attivo nei Paesi Bassi.
Gentile Rivenditore,
La invito alla lettura delle notizie che riguardano Apollo Tyres. Gli investimenti
pubblicitari e quelli relativi ai nuovi impianti di produzione sono ai massimi livelli del settore e supportano la gamma sempre più completa e tecnologicamente avanzata del marchio Apollo. Testimonianza di ciò è data anche dal lancio sul mercato dei due nuovissimi profili Alnac 4G All Season e Alnac 4G Winter, disponibili nelle principali misure già da ora.
Cordiali saluti e buona lettura,
Stefano Sbarzaglia

APOLLO PROTAGONISTA della “SERIE A” 2014-15
e dei PRINCIPALI CAMPIONATI EUROPEI DI CALCIO
Lo sviluppo a livello globale del marchio Apollo passa attraverso una strategia basata sull’attenzione alla società, all’ambiente e alla promozione dello sport. Ed è all’interno di questa visione proiettata al futuro che Apollo lo scorso anno ha firmato un accordo di partnership con la squadra del Manchester United.
Oggi, ancora una volta, il marchio si vuole distinguere diventando attore della nuova stagione calcistica 2014-2015. Apollo entra pertanto negli stadi dei principali campionati europei tra i quali la Bundesliga tedesca, la Liga spagnola, l’Eredivisie olandese, l’Ekstraklasa polacca e la Serie A italiana e, in particolare per quest’ultima, nelle partite giocate da Roma e Fiorentina per un totale di 38 appuntamenti.
Nel corso delle varie partite su terreno amico di questi due grandi team, i pannelli a Led che circondano il rettangolo di gioco si illumineranno ripetutamente dei colori APOLLO così da rafforzare e diffondere ulteriormente fra milioni di sportivi e automobilisti la conoscenza di un marchio che ha fatto della qualità e della ricerca tecnologica uno stile assolutamente inconfondibile.
Il grandissimo “share” televisivo dei vari campionati nei quali il brand APOLLO è presente contribuirà ad aumentarne esponenzialmente la visibilità alimentando così un circuito assolutamente virtuoso, affermandolo come marchio in forte crescita.
Apollo ha fatto il suo debutto nella serie A lo scorso 30 agosto durante Roma – Fiorentina facendo già parlare si sé. Il prossimo appuntamento è per il 14 settembre allo stadio Artemio Franchi di Firenze per Fiorentina – Genoa.
Tra le numerose partite europee ne ricordiamo una imperdibile per tutti gli appassionati: Real Madrid vs Barcellona, un’occasione unica per Apollo per essere davvero al centro del mondo !
Per ulteriori informazioni:
Apollo Vredestein Italia s.r.l. - Rimini - Tel. +39-0541-382010
www.apollotyres.com - www.vredestein.it - www.rivenditoriapollo.it/pneumatici - customer.it@apollovredestein.com

PUBBLICITA' APOLLO STADIO OLIMPICO ROMA

E’ stato approvato dal consiglio d’amministrazione di Apollo Tyres un progetto per costruire una fabbrica di pneumatici in Europa dell’Est con un investimento pari a 500 milioni di euro, che sono stati già stanziati. Il produttore indiano prevede una capacità di 16.000 pneumatici vettura e 3.000 pneumatici radiali autocarro e autobus al giorno.
Il presidente Onkar Kanwar ha dichiarato: “Stiamo perseguendo con energia le opportunità che ci consentono una crescita organica. Considerando l’incremento della domanda dei nostri pneumatici in Europa e i vincoli della capacità produttiva dei nostri attuali impianti di Enschede, in Olanda, è per noi diventata una priorità investire per avere uno stabilimento in Europa.”
Questo annuncio è di fatto conseguenza della fallita acquisizione dell’americana Cooper durante il 2013. In tale occasione infatti, l’amministratore delegato Neeraj Kanwar aveva lasciato intendere che se l’azienda non sarebbe riuscita ad allargarsi attraverso la partnership con un’altra società, avrebbe dovuto fare da sé. L’investimento annunciato ora lascia chiaramente intendere questo commento.
FONTE PNEUSNEWS.IT

I risultati annuali e dell’ultimo trimestre fiscale 2013-14 di Apollo Tyres, conclusosi il 31 marzo, mostrano un solido incremento dell’utile netto per il produttore di pneumatici indiano. Nei 12 mesi tra l’inizio di aprile 2013 e la fine di marzo 2014, la società ha realizzato un fatturato netto di 133,1 miliardi di rupie (1,57 miliardi di euro); questo rappresenta una crescita delle vendite del 4% anno su anno. L’utile operativo per l’intero anno è aumentato del 19% rispetto all’anno precedente, a 19,7 miliardi di rupie (238,5 milioni di euro), mentre il margine di profitto operativo è salito dal 12,1% al 14,8%. L’utile netto ha fatto un balzo in avanti del 64% anno su anno a 10,1 miliardi di rupie (122,3 milioni di euro).
Le vendite nette nel trimestre finale dell’anno 2013-14 sono aumentate del 6% anno su anno a 32,1 miliardi di rupie (388,8 milioni di euro). Il risultato operativo è aumentato del 20% rispetto all’ultimo trimestre dell’anno fiscale precedente, a 4,8 miliardi di rupie (58,1 milioni di euro) e l’utile netto è raddoppiato a 2,8 miliardi di rupie (33,8 milioni di euro).
Commentando questi risultati, il presidente di Apollo Tyres Onkar S Kanwar ha detto: “L’anno scorso, abbiamo visto il consolidamento dei nostri due marchi -Apollo e Vredestein- e la loro entrata in nuovi mercati. Tutto questo, insieme ad un miglior mix di prodotti e clienti attraverso aree geografiche ci ha aiutato a riportare incrementi nei ricavi. Il recupero nel segmento dei veicoli commerciali in India nel nuovo bilancio, dopo il calo dello scorso anno, avrà un impatto positivo per il futuro. Le vendite di automobili in Europa sono aumentate costantemente negli ultimi tre trimestri, che è un altro segno positivo per noi.”
Dividendo i ricavi in segmenti geografici, Apollo Tyres riferisce che l’India rappresenta il 62,1% del fatturato totale, l’Europa il 27,9% e il Sud Africa il 9,0%. Il resto è composto da altri mercati.
Per quanto riguarda i piani di Apollo per il prossimo anno e oltre, Onkar Kanwar ha aggiunto che “stiamo aggressivamente perseguendo opportunità di crescita. Considerando l’aumento della domanda per i nostri pneumatici in Europa, insieme ai vincoli di capacità del nostro impianto di Enschede, nei Paesi Bassi, si è presentata la priorità di un nostro investimento per uno stabilimento nella regione. Il Consiglio ci ha dato l’approvazione per iniziare le attività di costruzione in Europa orientale, con un costo del progetto di 500 milioni di euro nei prossimi quattro anni.”
FONTE PNEUSNEWS.IT

CENTRALINA ECOMOD CHIAMA PER MAGGIORI INFORMAZIONI O RIVOLGITI AL TUO AGENTE DI ZONA

Nella location della tenuta “IL CASTELLARO”,collocata nella splendida cornice delle colline umbre,lo scorso Sabato 29 Marzo,si è tenuto un evento voluto ed organizzato dalla IARA TYRES,per incontrare oltre 100 rivenditori,clienti di riferimento di questa azienda emergente.
Il sig.Denis Cintia,amministratore della IARA TYRES,ha iniziato il suo intervento sottolineando la scelta strategica fatta nel 2012 di far parte di Gruppogemini,l’ormai noto network nella distribuzione degli pneumatici.
Ha poi illustrato la realtà dell’azienda e le sue origini,lo sviluppo raggiunto negli ultimi anni e gli ambiziosi progetti per il futuro.La nuova sede delle IARA TYRES collocata in un’area operativa di oltre 17.000mq,di cui oltre 4.000 dedicati a deposito ed uffici,consente di garantire la disponibilità di una elevata offerta di prodotti,che un razionale sistema logistico è in grado di distribuire capillarmente sul territorio: UMBRIA-LAZIO-TOSCANA-EMILIA/ROMAGNA-MARCHE-ABRUZZI.
Con viva soddisfazione il sig.Cintia,ha voluto sottolineare l’enorme successo avuto nella diffusione del progetto GEMINI-STORE: oltre 150 affiliati dopo appena un anno dall’introduzione sul mercato.
A conclusione del suo intervento,ha consegnato al sig.Alessandro Roncacci titolare della Flaminia Centro Gomme di Morlupo(Roma),una elegante targa ricordo quale miglior rivenditore “APOLLO” 2013.
E’poi intervenuto il dott.Antonio Andreucci Presidente di Gruppogemini,per presentare i futuri programmi del progetto Gemini-Store che prevedono una completa attività di servizi dedicati all’attività di “Fleet-managment”.
Successivamente, il sig. Giuseppe Cirillo,amm.re del.to di Gruppogemini,ha illustrato le nuove iniziative di marketing dedicate agli affiliati Gemini-Store.
Mr. Abhishek,responsabile Europa di APOLLO,ha esposto i risultati di Apollo/Vredestein e gli ambiziosi programmi a breve e medio termine,ponendo particolare attenzione alle linee guida di questa grande azienda.
-Trasparenza commerciale
-Qualità dei prodotti
-Valore dei rapporti umani con i clienti,fornitori,azionisti,dipendenti,tutti coloro cioè che contribuiscono quotidianamente allo sviluppo di Apollo/Vredestein
-Interesse a contribuire alla marginalità delle aziende che scelgono di vendere gli pneumatici Apollo.
-Ruolo strategico del brand Apollo nell’ambito del gruppo Apollo/Vredestein
I sig.ri Stefano Sbarzaglia amm.re del.to di Apollo/vredestein Italia ed Aldo Ercole,key account per Gruppogemini,hanno illustrato l’ampliamento della gamma previsto per il mercato europeo,sino a raggiungere un indice di copertura della domanda del95%.Il sig.Sbarzaglia ha sottolineato l’attenzione strategica di Apollo verso l’industria automobilistica per le forniture in primo equipaggiamento.
Gli ospiti hanno potuto apprezzare la cura dei dettagli posta dalla Iara,gustando un fantastica offerta di piatti tipici e l’immancabile torta,che sarebbe meglio definire una creazione artistica di alta scuola pasticcera.

